Dintorni

Esplora i dintorni



Il territorio che circonda l’Atlantis Resort offre un mix perfetto di storia, natura e tradizioni culinarie. Dalle rovine della Magna Grecia alle spiagge incontaminate, passando per riserve naturali e borghi affascinanti, ecco 5 luoghi imperdibili da visitare durante il soggiorno.



Capo Colonna e il Santuario di Hera Lacinia



Uno dei siti archeologici più importanti della Calabria, Capo Colonna ospita l’ultima colonna rimasta del Tempio di Hera Lacinia, un tempo parte di un grandioso santuario dedicato alla dea greca. Il luogo è perfetto per una passeggiata tra storia e natura, con una vista spettacolare sul Mar Ionio.

Castello di Carlo V e il Centro Storico di Crotone



Situato nel cuore di Crotone, il Castello di Carlo V è una maestosa fortezza del XVI secolo che offre una panoramica unica sulla città e sul mare. Passeggiando nel centro storico, si possono ammirare vicoli pittoreschi, antiche chiese e assaporare la cucina locale nei ristoranti tipici.

Riserva Marina di Capo Rizzuto



Un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni! Quest’area protetta è famosa per i suoi fondali ricchi di fauna marina e resti archeologici sommersi. Le Castella, con il suo iconico castello aragonese sul mare, è una tappa imperdibile all’interno della riserva.



Torre Melissa



Torre Melissa è un affascinante borgo sulla costa ionica, famoso per la sua torre aragonese e per la produzione del Cirò DOC, uno dei vini più antichi d’Italia. Qui potrai visitare cantine storiche, degustare vini pregiati e scoprire la cultura enogastronomica calabrese.

Isola di Capo Rizzuto e il Villaggio Le Castella



Un’area naturale e culturale di grande fascino, dove il mare cristallino incontra il fascino delle antiche fortificazioni. Il Villaggio Le Castella è perfetto per passeggiare tra le botteghe artigiane, gustare piatti tipici di pesce e ammirare il tramonto sul castello aragonese.

Santa Severina



Un piccolo borgo medievale incastonato tra le montagne e il mare, noto per il suo Castello Normanno, una delle fortezze meglio conservate d’Italia. Qui potrai visitare il Duomo Bizantino, le chiese storiche e assaporare la tradizione culinaria calabrese in un’atmosfera senza tempo.